Nel Bando Erasmus Mundus - Azione 2 per l'anno accademico 2010-2011 sono stati selezionati 41 progetti relativi a 22 lotti geografici. Le università italiane sono presenti in 30 progetti, con un totale di 2 presenze in qualità di coordinatori e 31 in qualità di partner (non sono disponibili informazioni relative alla presenza di membri associati).
Nel Bando Erasmus Mundus - Azione 3 sono stati selezionati 8 progetti di promozione dell’istruzione superiore europea e 2 di questi con compartecipazione italiana.
Le successive tabelle sintetizzano gli enti italiani coinvolti nei corsi congiunti di livello master e di dottorato 2010-2011 (Azione 1A e 1B), nei progetti di partenariato (Azione 2) e nei progetti di promozione (Azione 3).
Bando Erasmus Mundus - Azione 1A per l’anno accademico 2011-2012
Partecipazione italiana ai corsi congiunti di livello master (EMMC)
Denominazione
del corso EMMC
Coordinatore
Paese
Istituzione italiana
(P = partner; A = associato)
EM3E
Erasmus Mundus Master in Membrane Engineering
Université Montpellier 2 Sciences et Techniques
Francia
Università della Calabria (A)
SUTROFOR
Erasmus Mundus Masters Course in Sustainable Tropical Forestry
Københavns Universitet
Danimarca
Università di Padova (P)
MBIO
Erasmus Mundus Master of Bioethics
Katholieke Universiteit Leuven
Belgio
TEMA
Territoires européens (civilisation, nation, région, ville): identité et développement
Eötvös Loránd Tudományegyetem
Ungheria
Università di Catania (P)
Comune di Catania (A)
Comune di Siracusa (A)
CNR - Ist. per i beni archeologi e monumentali - Catania (A)
Consorzio universitario Archimede (A)
Politecnica ingegneria e architettura (A)
EMCL
European Master's Program in Computational Logic
Technische Universität Dresden
Germania
Libera Università di Bolzano (P)
SERP-Chem International Master in Surface, Electro, Radiation, Photo-Chemistry
Université Paris Sud 11
Università di Genova (P)
Kima s.r.l. (A)
PZ converters s.r.l. (A)
Food ID
European Master Food Identity
Groupe Esa (Ecole Supérieure d'Agriculture
d'Angers)
Università cattolica del sacro Cuore (P)
WOP-P
Master in Work, Organizational and Personnel Psychology
Universitat de Valencia
Spagna
Università di Bologna “Alma mater studiorum” (P)
SCS Azioninnova Consulting (A)
S.c.p.a. Servizi integrati d’Area (A)
EMIN
Erasmus Mundus Joint Master in Economics and Management of Network Industries
Universidad Pontificia Comillas de Madrid
Istituto universitario europeo (P)
FIPDes
Food Innovation and Product Design
AgroParisTech
Università di Napoli “Federico II” (P)
CNR - Avellino (A)
AGRIS MUNDUS
Msc in Sustainable Development in Agriculture
Centre international d’études
superieurs en Sciences Agronomiques
Global Forum for Agricultural Research (A)
BHEALTH
BioHealth Computing EM
Université Joseph-Fourier Grenoble 1
Università di Torino (P)
Bioindustry Park del Canavese s.p.a. (A)
RECITY
Erasmus Mundus Master Course in
City Regeneration
Università
"Mediterranea"
di Reggio Calabria
Italia
Istituto superiore per le industrie artistiche di Urbino (P)
Istituto mediterraneo del design (A)
Regione Calabria (A)
Consorzio per la formazione integrata superiore del design (A)
STEDE
Erasmus Mundus Master In Sustainable Territorial Development
Università di Padova
-
Bando Erasmus Mundus - Azione 1B per l’anno accademico 2011-2012
Partecipazione italiana ai corsi di dottorato congiunto (EMJD)
Denominazione del corso EMJD
EUDIME
Erasmus Mundus Doctorate in Membrane Engineering
Università della Calabria
SAPIO Produzione Idrogeno Ossigeno S.r.l. (A)
GVS S.p.A. (A)
European Membrane Society (A)
MOVEAGE
Prevention of mobility loss with ageing
Vrije Universiteit Amsterdam
Olanda
Muscle Biophysics Laboratory - Pavia (A)
MARES
Doctoral Programme in Marine Ecosystem Health and Conservation
Universiteit Gent
Università di Bologna “Alma Mater Studiorum” (P)
Università di Pavia (A)
MACOMA
Erasmus Mundus PhD in Marine and Coastal Management
Universidad de Cádiz
CNR - Bologna (A)
AGTRAIN
Agricultural Transformation by Innovation
EDEEM
European Doctorate in Economics Erasmus Mundus
Université Paris 1 Panthéon Sorbonne
Università di Venezia “Ca’ Foscari” (P)
EDIM
European Doctorate in Industrial Management
Kungliga Tekniska Högskolan
Svezia
Politecnico di Milano (P)
SMART
Science of MAnagement of Rivers and their Tidal systems
Università degli studi di Trento
Fondazione Edmund Mach (A)
Thetis s.p.a. (A)
Bando Erasmus Mundus - Azione 2 per l’anno accademico 2010-2011 Partecipazione italiana ai progetti di partenariato
Lotto
Istituzione italiana partner
Strand 1
1
Marocco, Algeria, Tunisia
Université de Sciences et Techniques Montpellier 2
Università di Trento
2
Egitto
University of Wales Institute, Cardiff
Regno Unito
“Sapienza” Università di Roma
3B
Territori Occupati di Palestina
Vrije Universiteit - Brussels
4
Libano, Siria,
Giordania
Lunds Universitet
Università di Bologna “Alma mater studiorum”
5
Russia
Universität Hohenheim Stuttgart
Università di Udine
Turun Yliopisto Turku
Finlandia
6
Georgia
Armenia
Azerbaijan
Technologico Ekpedeftiko Idrima - ATEI Thessalonikis
Grecia
7
Ucraina, Moldavia,
Bielorussia
Universidad de Deusto Bilbao
9
Kazakhstan, Kyrgyzstan,
Tajikistan,
Uzbekistan,
Turkmenistan
Politecnico di Torino
Universidad de Santiago de Compostela
Uniwersytet im. Adama Mickiewicza
Polonia
Università dell’Aquila
10
Balcani occidentali
Karl Franzens Universität - Graz
Austria
11
Afganistan, Bhutan, Nepal, Pakistan, Sri Lanka, India, Indonesia, Malesia, Maldive, Filippine, Tailandia, Cina, Corea del nord
Université de Nice Sophia Antipolis
Università di Milano
Georg August Universität Göttingen
12
Cambogia, Myanmar, Mongolia, Vietnam, Laos, Sri Lanka, India, Indonesia, Malesia, Maldive, Filippine, Tailandia, Cina, Corea del nord
Université Lumière, Lyon 2
Università del Sannio
Università di Genova
Università di Pavia
13A
Argentina
Universidad Politécnica de Valencia
13B
Universidad de Málaga
Università di Venezia “Ca’ Foscari”
14
Sud Africa
Radboud Universiteit Nijmegen
Università di Siena
Universiteit Antwerpen
15
Africa, Caraibi e Pacifico
Universidade de Porto
Portogallo
Strand 2
Australia, Nuova Zelanda
University of Limerick
Irlanda
LUISS - Libera Università internazionale di studi sociali - Roma
Brunei, Macao, Hong Kong, Singapore, Taipei cinese (Taiwan)
Université de Provence
(Aix-Marseille1)
Università di Pisa
*Non sono disponibili informazioni sulla presenza di membri associati.
Bando Erasmus Mundus - Azione 3 per l’anno 2010
Partecipazione italiana ai progetti di promozione dell’istruzione superiore europea
Denominazione del progetto
(P = partner)
CARIBERASMUS
Caribbean opening to Erasmus Mundus
MENON Network
Almalaurea - Consorzio Interuniversitario
JISER-MED
Joint Innovation & Synergies in Education and Research – Mediterranean Region