Pubblicate la nuova Guida per il Programma Erasmus plus e la Call for proposals 2017, con più di 2 milioni di budget disponibile per progetti nei settori di istruzione, formazione, gioventù e sport, di cui più di 1,9 milioni per l’istruzione.
Le principali novità della nuova Guida al Programma Erasmus plus sono:
▪ Introduzione della nozione di “Priorità europee nel contesto nazionale” nei Partenariati Strategici (Azione Chiave 2);
▪ Regole di finanziamento rimodulate per alcune azioni decentrate;
▪ Esclusione delle "Sector Skills Alliances" dalla Guida al Programma e dalla Call generale, con previsione di una specifica Call for Proposals.
È incoraggiata l’implementazione di progetti con specifiche attività d’inclusione sociale, in particolare per i migranti e i rifugiati, cosi come progetti di prevenzione del radicalismo.
Per maggiori informazioni:
Guida al Programma Erasmus plus (versione del 20/10/2016)
Call for proposals 2017